DOCTOR 3 “Canto libero”

di FRANCESCO PELUSO

Jando Music/Via Veneto Jazz VVJ130

Sempre i corsi e ricorsi storici ci riportano, prima o poi, indietro nel tempo al cospetto di ricordi del nostro vissuto. Fra questi, c’è sicuramente il flashback di una canzone di Lucio Battisti che, senza dubbio, ha fatto da colonna sonora a momenti della vita di almeno tre generazioni di Italiani. Per questo, il trio Doctor 3, che dal loro primo album del 1997, ha rivisitato in lungo e in largo ogni forma musicale in chiave Jazz, non poteva esimersi dal dedicare un disco al cantante e compositore di Poggio Bustone. Canto libero è un viaggio nella musica di Battisti, in grado di porre all’attenzione degli appassionati di Jazz e dintorni, la scrittura dello stesso, esaltandone alcune sfumature che ne connotano tratti sinuosi alternati ad altri più inquieti. L’apertura è affidata a Pensieri e parole con un andamento velatamente funky, seguita da una poetica rilettura de’ Il mio canto libero, dal breve ed intenso svelarsi. L’ampia tavolozza cromatica del pianismo di Danilo Rea, lo scolpito e lirico groove del contrabbasso di Enzo Pietropaoli, lo sferzante  e vario flusso percussivo di Fabrizio Sferra, tinteggiano dieci canzoni della premiata ditta Mogol/Battisti, a cui sono stati aggiunti tre frammenti dalla spontanea e libera improvvisazione. Il disco scivola via con la piacevolezza di chi centellina un drink poco alcolico, producendo un effetto amarcord ricolmo delle immagini che la melodia di Nastro rosa, Emozioni, o l’increspatura ritmica de’ Il tempo di morire e Mi ritorni in mente possono regalare a colui che, sprofondato in una comoda poltrona, ne assapora tutto d’un fiato ogni essenza fino alla conclusiva Umanamente uomo: il sogno.

Tracce:

01 Pensieri e parole (4:37)

02 Il mio canto libero (3:54)

03 Perché no (3:33)

04 Doctor 01 (1:02)

05 Con il nastro rosa (7:18)

06 Il tempo di morire (3:26)

07 Emozioni (3:07)

08 Doctor 02 (1:22)

09 29 settembre (4:18)

10 Mi ritorni in mente (5:05)

11 Fiori rosa fiori di pesco (5:32)

12 Doctor 03 (1:38)

13 Umanamente uomo il sogno (4:14)

Musicisti:

Danilo Rea: pianoforte

Enzo Pietropaoli: contrabbasso

Fabrizio Sferra: batteria

Release date: 23 Mag. 2019

Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento