– di Francesco Peluso –

Etichetta lungimirante la Abeat Records del patron Mario Caccia giunge, con Lucrecia, alla quinta produzione ad opera della formazione Gaia Cuatro, conosciuta per l’originale trasversalità linguistica che accomuna la passionalità sudamericana alle forme musicali del Sol Levante. Carlos Buschini al basso e Gerardo Di Giusto al pianoforte (brillanti attori del mondo musicale argentino) fondono il loro verbo con le vibranti sonorità del violino – voce di Aska Kaneko e la fantasia percussiva di Tomohiro Yahiro (eccelsi esponenti della scena artistica giapponese). Al dinamico quartetto, abile nell’attrarre l’ascoltatore in un vortice espressivo denso di notazioni World-Jazz ricolmo di una trascinante ritmica, si affianca, nella suadente Title track, l’inconfondibile voce strumentale di Paolo Fresu, quale ulteriore cadeau per i fruitori di questo disco. Come nei precedenti lavori, la formula dei Gaia Cuatro resta coerente all’originale marchio di fabbrica, offrendo un sagace mix tra stili e forme rivolto ad esaltare, al contempo, sia la tecnica dei singoli, che i perfetti equilibri timbrici d’assieme. In apertura, Iwata, svela un primo piano della voce di Aska Kaneko, subito incalzata da una discontinuità ritmica che preannuncia il canovaccio dell’intero disco. Lucrecia presenta, soprattutto nella prima parte, talune difformità atmosferiche dalle pregresse produzioni, ritrovando nel turbinante dipanarsi di Uritorco e Daka Colo Sucon Mata, quel debordante interplay collettivo, denso della coinvolgente sensualità argentina e dell’abbagliante espressività nipponica, che hanno connotato i Gaia Cuatro quale organico dall’inusuale e, senza alcun dubbio, piacevolissimo lessico che ne ampia il gradimento presso una vasta schiera di appassionati del Jazz e non solo.
Tracce:
1. Iwato
2. Blanco
3. Lucrecia
4. Desde Lejos
5. Septembre
6. Armiki
7. Uritorco
8. Dia Feliz
9. Daka Colo Sucon Mate
Musicisti:
Carlos Buschini : acoustic bass, doublebass
Gerardo Di Giusto : piano
Paolo Fresu : trumpet on Lucrecia
Aska Kaneko : violin, vocals
Tomohiro Yahiro : percussions
Release date_: 18 Nov. 2019